
Concluso il Terzo Transnational Project Meeting di BETTER COOPERATE a Göteborg
19 Febbraio 2025E’ disponibile online la seconda Newsletter del progetto E-Gov4Youth, progetto Erasmus Plus di cui EXEO LAB è partner! La newsletter include aggiornamenti sul webinar dedicato al coinvolgimento giovanile nel mondo digitale, il Rapporto di Ricerca sull’E-Gov, il secondo meeting transnazionale del progetto e le prossime iniziative in programma.
Il 30 ottobre si è tenuto il webinar Il Futuro della Democrazia: Coinvolgimento dei Giovani in un Mondo Digitale, un evento organizzato dalla TalTech University che ha visto la partecipazione di oltre 170 persone, offrendo un’importante piattaforma di discussione sull’uso degli strumenti digitali per favorire il coinvolgimento dei giovani nella società.
Durante il webinar, che ha visto la partecipazione di relatori provenienti da istituzioni accademiche, è stato presentato il Rapporto di Ricerca sull’E-Gov, che ha analizzato la partecipazione giovanile attraverso strumenti di e-government nei paesi partner del progetto.
Lo studio, che esplora le sfide, le necessità e le aspettative dei giovani in relazione ai servizi digitali delle PA, ha fatto emergere i seguenti risultati:
- Il 70% dei giovani conosce il termine e-government e il 90% ha già utilizzato servizi digitali pubblici.
- In Norvegia, nonostante la grande diffusione di servizi digitali, solo il 40,7% dei giovani è a conoscenza del concetto di e-government.
- Le principali preoccupazioni riguardano la protezione dei dati e l’interoperabilità tra sistemi.
- La fiducia nelle istituzioni digitali rimane una sfida, ma l’e-government è percepito come essenziale per la democrazia e la partecipazione civica.
L’8 e 9 ottobre, i partner del progetto E-Gov4Youth si sono riuniti a Salonicco, Grecia, per il secondo incontro transnazionale. Durante la sessione, i partecipanti hanno condiviso esperienze, analizzato i progressi e pianificato le prossime attività per migliorare la partecipazione giovanile attraverso l’e-government.
Il progetto E-Gov4Youth continuerà a promuovere il coinvolgimento digitale dei giovani attraverso iniziative innovative, tra cui:
- Un corso online dedicato agli strumenti di e-government, alla trasparenza e all’etica digitale.
- Un MOOC (Massive Open Online Course) accessibile a tutti, focalizzato sull’e-Governance.
- La piattaforma EGOV4YOUTH, uno spazio interattivo per la collaborazione tra giovani e amministrazioni pubbliche.
- Un’attività di formazione in Estonia, per approfondire le migliori pratiche di e-government.
Seguici per scoprire gli ulteriori aggiornamenti e novità sul progetto su https://www.egov4youth.eu/!