
WHOW: un progetto europeo per supportare le giovani madri nella ripresa del percorso professionale e formativo
13 Gennaio 2025
EGOV4YOUTH: un Report sull’integrazione dei giovani nella trasformazione digitale dei Governi
5 Febbraio 2025Si sono appena concluse a Potenza le tre giornate di formazione LTTA (Learning, Teaching, Training Activities) del progetto SOOS, progetto Erasmus Plus dedicato alla lotta contro la violenza domestica tra i giovani, di cui EXEO LAB è partner. Queste tre giornate di formazione hanno avuto come obiettivo principale quello di promuovere la prevenzione e offrire sostegno alle vittime, puntando a creare ambienti più sicuri ed a ridurre gli episodi di violenza domestica.
Attraverso la cooperazione tra partner provenienti da Italia, Spagna, Portogallo, Germania e Cipro, il progetto SOOS punta a sviluppare moduli formativi capaci non solo di informare, ma anche di coinvolgere attivamente i partecipanti. In questo modo, il progetto mira a fornire strumenti pratici per affrontare e prevenire il fenomeno della violenza domestica, una problematica sempre più rilevante soprattutto tra i giovani.
Durante le giornate di formazione, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare diversi aspetti fondamentali legati alla violenza domestica, tra cui:
- Comprensione della violenza domestica e sviluppo di competenze personali: approfondimento di tecniche di comunicazione, assertività e problem solving per affrontare le sfide quotidiane.
- Relazioni sane, empatia e cura di sé: analisi dedicata all’importanza dell’empatia e dell’ascolto efficace per costruire relazioni positive, oltre a promuovere la cura di sé per il benessere personale.
- Gli esperti dell’associazione “Dalla Basilicata all’Italia non lasciamo indietro nessuno” hanno svolto un ruolo fondamentale, offrendo spiegazioni più dettagliate e analisi approfondite sugli argomenti discussi, al fine di garantire una comprensione più completa e consapevole delle tematiche affrontate
Per ulteriori informazioni sul progetto, è possibile visitare il sito ufficiale SOOS Project.