
È online la prima Newsletter del progetto FReINDs!
10 Aprile 2025Si è da poco conclusa a Zagabria la Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto Erasmus Plus Green Shoots, organizzata dal partner croato Callidus obrazovanje. L’evento ha rappresentato un importante momento di incontro e formazione per educatori, formatori ed esperti provenienti da Spagna, Irlanda, Croazia, Italia, Cipro, Germania e Francia, uniti dall’obiettivo comune di favorire lo sviluppo di nuove competenze legate alla sostenibilità.
Durante le tre giornate di lavoro, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire le tematiche legate ai Green Jobs, ovvero quelle professioni che contribuiscono alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile. L’attenzione si è concentrata in particolare su come rendere più efficace la formazione nel settore agricolo e ambientale, attraverso l’introduzione di metodologie didattiche innovative, strumenti pratici e soluzioni di supporto alle carriere verdi.
Il programma ha previsto sia momenti teorici che laboratori pratici, con un approccio altamente interattivo: casi di studio, esercitazioni, confronti di gruppo e attività collaborative hanno permesso ai partecipanti di sperimentare direttamente quanto appreso e di confrontarsi con le esperienze degli altri partner. L’obiettivo era duplice: da un lato, fornire strumenti concreti per progettare percorsi formativi capaci di rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione; dall’altro, creare nuove sinergie a livello europeo, rafforzando la cooperazione tra enti formativi e professionisti del settore.
Uno degli aspetti più rilevanti emersi durante l’attività è stata la necessità di costruire curricula flessibili e orientati al futuro, capaci di accompagnare i giovani – ma anche adulti in fase di riqualificazione – verso nuove opportunità professionali nell’ambito della transizione ecologica. In questo senso, i partecipanti hanno lavorato alla progettazione di percorsi educativi che integrino il coaching, l’orientamento e il supporto individuale, elementi fondamentali per favorire l’inserimento lavorativo nel settore green.
La LTTA di Zagabria ha dimostrato, ancora una volta, il valore aggiunto della dimensione europea della formazione: il confronto tra contesti diversi, la condivisione di esperienze e l’apertura a nuovi approcci rappresentano una risorsa fondamentale per innovare il modo in cui pensiamo e realizziamo l’educazione alla sostenibilità.
Per maggiori informazioni e per restare aggiornati sulle prossime iniziative del progetto, è possibile visitare il sito ufficiale https://greenshootsprojects.com/