
Kick-off Meeting di Deal4Good: parte il nuovo progetto Erasmus Plus per innovare gli Appalti Pubblici a Impatto Sociale!
28 Febbraio 2025
Secondo Transnational project meeting del progetto STAY OK a Copenaghen: cooperazione e sviluppo delle PMI
27 Marzo 2025Il progetto RE-CREW, volto a supportare le piccole imprese europee nel superare le sfide quotidiane legate alla selezione del personale, ha recentemente ricevuto il prestigioso riconoscimento di Buona Pratica Europea. Questo traguardo è il risultato di un lavoro innovativo che ha visto il progetto ottenere questo eccellente risultato per la sua gestione efficace, l’impatto sulle PMI e l’ampia comunicazione dei risultati. Grazie alla sua capacità di risolvere in modo efficace problematiche come la mancanza di un adeguato processo di reclutamento, l’efficacia limitata nell’employer branding, il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e il turnover dei dipendenti.
RE-CREW ha fornito alle piccole imprese soluzioni concrete: corsi di formazione su misura, strumenti digitali avanzati e strategie pratiche per migliorare le pratiche di selezione del personale, rafforzando la capacità delle PMI di attrarre e mantenere talenti. Il progetto è stato valutato molto positivamente per la sua gestione efficace e la collaborazione tra i partner, che hanno lavorato in sinergia raggiungendo tutti gli obiettivi senza difficoltà. Inoltre, proprio l’ampia rete di partner ha consentito di coinvolgere un numero di PMI superiore alle previsioni iniziali.
Uno degli elementi distintivi di RE-CREW è la realizzazione di un curriculum formativo multilingue, una piattaforma e-learning e un’ampia gamma di materiali pratici per le aziende. Tuttavia, è stato suggerito di integrare i materiali con manuali sintetici per agevolarne l’utilizzo quotidiano, soprattutto per le PMI con poco tempo a disposizione.
Il progetto si è distino, inoltre, per l’integrazione con altre iniziative nazionali ed europee, creando un sistema di supporto che accresce l’attrattività e la competitività delle PMI nel mercato del lavoro.
Le attività di disseminazione e di comunicazione hanno superato le aspettative, con oltre 100 post sui social media, più di 3.300 visite al sito web e la pubblicazione del libro “Smart Resourcing in Small and Medium Sized Enterprises”. Con il riconoscimento di Buona Pratica Europea, RE-CREW ha dimostrato di essere una risorsa fondamentale per le PMI europee.
La sostenibilità del progetto è garantita da un piano che assicura l’integrazione dei suoi risultati nei programmi formativi di tutti i partner, consolidando il suo impatto a lungo termine. Per maggiori informazioni e per restare informati sui prossimi sviluppi si può visitare il sito https://recrewproject.eu/it/