News

25 Novembre 2022

Al via al progetto TGAL: Kick-Off Meeting online!

  Si è svolto il Kick Off Meeting del progetto Think Globa, Act Local, è stato un momento proficuo di confronto e scambio tra i partners che si impegnano  ad iniziare le attività del progetto con grande determinazione. EXEO LAB è coordinatore del WP4 Analisi comparata e raccomandazioni politiche. Attraverso il progetto Think […]
16 Novembre 2022

Together We Can: nuovo progetto approvato

  “Together We Can: Empowering migrant women in rural areas to actively participate in education, employment, or training”, questo è uno degli ultimi progetti Erasmus+ approvati, di cui Exeo Lab è partner. Il progetto, selezionato a valere sul programma Erasmus+, KA220 – Adult Education, vede la partecipazione di partner provenienti […]
31 Ottobre 2022

Up Rural – Newsletter

  Procedono con successo le attività del progetto Erasmus + “UP-RURAL! Let’s green, digital and animate rural inclusive territories“. Nella newsletter del mese di Ottobre vengono affrontate diverse tematiche tra cui: -Il Kick-off meeting tenutosi in Romania dal 25 al 27 Maggio 2022; -Il meeting transnazionale a cui i partner […]
29 Ottobre 2022

BoostDigiCulture: nasce il profilo delle Competenze Digitali Professionali

  Fornire competenze digitali agli operatori del settore culturale è l’obiettivo del progetto BoostDigiCulture. Per raggiungere questo risultato, si è  da poco concluso il PR2: la creazione del PDP. Il PDP – Il Profilo delle Competenze Digitali Professionali si riferisce alla definizione dei bisogni di competenze per il settore culturale. […]
28 Ottobre 2022

FLOURISH: attività di formazione a Vienna

  Nell’ambito del progetto “Flourish Centers” Exeo Lab ha recentemente partecipato ad un LTTA, tenutosi a Vienna, presso la sede del partner locale, AIS.  All’incontro, durato 5 giorni, erano presenti le organizzazioni partner provenienti, oltre che da Austria ed Italia, anche da Cipro, Francia e Grecia, ed un gruppo composto […]
21 Ottobre 2022

FAIRNESS: Nuovo progetto approvato

  Exeo Lab è partner di un nuovo progetto: “FAIRNESS – Financial Skills foR busiNEss Startups Smes” selezionato a valere sul programma Erasmus+, KA220 – Adult Education. Il progetto si rivolge a manager e imprenditori di famiglie e piccole imprese con esperienza nello sviluppo del business e del marketing affinchè […]
21 Ottobre 2022

Nuovo progetto selezionato… Think Global, Act Local!

  Nuovo progetto selezionato presso l’agenzia nazionale Bulgara. La gestione della diversità ha un significato particolare in Europa con le sue popolazioni sempre più diversificate, i leader omogenei e la forza lavoro che invecchia. Le aziende di successo devono essere in sintonia con questa realtà. Essere inclusivi e aperti alle […]
20 Ottobre 2022

New Hera: Report sugli strumenti pedagogici e analisi dei tool online

  Si è da poco concluso il PR1 del progetto New Hera che ha come obiettivo quello di indagare l’utilizzo degli strumenti digitali da parte di insegnanti e formatori VET. Exeo Lab, in qualità di leader del PR1, ha realizzato un report in cui sono emerse le esigenze degli insegnanti […]
13 Ottobre 2022

UP RURAL: secondo meeting a Nicosia

  La scorsa settimana si è tenuto a Nicosia il TPM del progetto “UP RURAL – Let’s green, digital and animate rural inclusive territories” di cui Exeo Lab è partner. Durante il meeting si è discusso di varie tematiche tra cui: analisi delle 𝐠𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐩𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞𝐬 di ogni paese partner; sviluppo […]
30 Settembre 2022

PPI GO: secondo meeting a Nizza

  Nei giorni 28 e 29 settembre 2022 si è tenuto a Nizza il secondo TPM del progetto PPI GO. È stata la prima volta in cui tutti i partner si sono incontrati di persona dopo diversi mesi di meeting online. I lavori si sono concentrati principalmente sul materiale formativo […]
23 Settembre 2022

New Hera: meeting a Nizza

  Nei giorni del 21 e 22 Settembre Exeo è stata ospite a Nizza presso il nostro partner GIP FIPAN per il TPM del progetto New Hera. La discussione si è articolata principalmente sulla disseminazione del primo output del progetto: analisi degli strumenti pedagogici e sviluppo dei corsi di formazione […]
21 Settembre 2022

Studio pilota sull’impatto delle politiche per l’occupazione giovanile

  Questo output supporterà il Network di Ricerca nella definizione degli indici/dati raccolti e analizzati dall’Osservatorio. Fornirà una prospettiva più complessa, oltre ai dati già pubblicati, sull’impatto delle pratiche collaborative, RnD, formazione e politiche per l’occupazione giovanile per i NEET. Ciò avverrà attraverso approcci di ricerca qualitativa, come l’osservazione non […]